venerdì 10 maggio 2024

Visitatori ed e eventi di primavera alla Necropoli di Poggio Pesce-Battaglini

 In gruppo, panoramiche, al tumulo nel "posto delle foto"





















Ed in più: abbiamo ospitato Rossella e la sua lezione  di educazione al movimento per adulti, con esercizi fatti all'aperto in un contesto diverso dal solito.









           RIPRODUZIONE VIETATA-FOTO e TESTI GA.VELZNA - Tutti i diritti riservati

lunedì 6 maggio 2024

Ritorno a Vulci

Ogni anno facciamo delle uscite di gruppo riservate ai soci percorrendo le vie della Tuscia andando a scoprire riscoprire tutto ciò che  si trova in questo nostro stupendo e ricchissimo territorio, dai siti archeologici ai parchi, dalle ville ai palazzi, dai musei alle città nascoste nei boschi.

Cosi, seguendo le tracce del passato capita di ritornare per l’ennesima volta in un parco archeologico-naturalistico che offre di volta in volta la possibilità di visitare le sale di un museo allestito in un castello, i resti di una città prima etrusca e poi romana, un fiume un laghetto un bosco e gli animali al pascolo.
E siamo ritornati a Vulci.



 L’idea era quella di vedere svolazzare farfalle dato che  in un’area   del parco alcune piante sono state messe a dimora solo per attirarle:     poterle vedere mentre si cammina  o si fa una piccola sosta mette   allegria e fa sentire più leggeri, come bambini.

 Le farfalle purtroppo ancora non erano pronte per farsi ammirare   però camminare per le strade dell’antica Vulci e scendere poi al   laghetto del Pellicone vale comunque la visita, e non un solo ritorno.



















Per partecipare alle nostre uscite, visite guidate ed escursioni è necessario iscriversi al Gruppo Archeologico Velzna APS di Bolsena contattando la Segreteria al numero 333.2825533

                 RIPRODUZIONE VIETATA-FOTO e TESTI  GA.VELZNA - Tutti i diritti riservati