Quest'anno abbiamo avuto il piacere di ospitare un nutrito gruppo di ragazzi in visita a Bolsena che sono arrivati qui direttamente dal campo scavo della Selvicciola (Ischia di castro)
Non erano soli: con loro era il Direttore dei Gruppi Archeologici d'Italia, Dott. Gianfrazco Gazzetti, e i responsabili del Gruppo Archeologico Romano.
60 ragazzi, tutti di scuola superiore e provenienti da tutte le parti d'Italia, con qualche presenza straniera.
Ovvio che prima di iniziare la visita alla Necropoli e prima di andare all'area archeologica
a di Poggio Moscini, li abbiamo fatti mettere in posa per la classica foto di gruppo.
Qualche settimana dopo è arrivato un altro nutrito gruppo per visitare il Museo Territoriale del Lago di Bolsena ed il al Palazzo Monaldeschi.
Detto tra noi, visto il caldo, dopo la parte culturale che li ha impegnati tutta la mattina, un bagno al lago lo hanno fatto ....tanto per concludere le loro settimane di impegno e fatica sotto il sole della Selvicciola.
Un'altra associazione venuta a farci visita è stata quella dei Milites Gaudium Phoenicis, ovvero tamburi medioevali di Bolsena, accompagnati dall'Assessore del Comune di Bolsena, la signora Claudia De Vincentiis.
Anche con loro, dopo la consueta visita alla Necropoli di Poggio Pesce Battaglini, abbiamo divagato sul tema delle nostre radici storiche e siamo entrati a Palazzo Monaldeschi per ammirare le vetrine contenenti reperti provenienti da varie aree di Bolsena.
Ultima in ordine di tempo ad aver approfittato della visita alla Necropoli di Poggio Pesce Battaglini è stata l'Associazione Thesan / TusciaProNatura di Viterbo
RIPRODUZIONE VIETATA-FOTO e TESTI GA.VELZNA - Tutti i diritti riservati